Matteo Giardino
Come scegliere una società di sviluppo software
Aggiornamento: 14 mar
Una guida attraverso il processo di selezione completo del partner tecnologico per realizzare il tuo progetto
Devi realizzare un'app o sito web? Cerchi una nuova società di outsourcing per lo sviluppo di software? Tutte le maggiori aziende sono alla ricerca costante di trovare il miglior partner possibile in grado di fornire alla tua azienda vantaggi misurabili a lungo termine. Ma come si fa esattamente?
Lavoreremo insieme per risolvere il difficile problema della scelta del miglior partner di outsourcing per lo sviluppo di software personalizzato. Rilassati e lasciaci rispondere a tutte le tue domande in modo da poter fare una scelta informata.
Fase 1: Determinate le vostre esigenze
Le società di outsourcing di successo per lo sviluppo di software sono consapevoli che i seguenti fattori dovrebbero essere presi in considerazione quando si decide quale attività di sviluppo software assumere:
Che cosa serve alla vostra realtà?
Chi è in grado di fornirvelo?

Inizia decidendo come vuoi che il progetto sia completato e cosa conta di più per te in una collaborazione di successo con un'azienda di sviluppo software.
Noi di Wezard classifichiamo il processo decisionale in tre aree:
1.1 Il tuo piano aziendale e gli obiettivi a lungo termine
Stai cercando un partner tecnologico a lungo termine o stai considerando un supporto su richiesta a breve termine?
Conoscere il tuo obiettivo finale può aiutarti a decidere:
Quale funzione svolgerà la società di sviluppo software all'interno della vostra struttura aziendale?
È importante per te lavorare con una particolare metodologia?
Hai bisogno di comunicare quotidianamente con il partner o vorresti che gli sviluppatori freelance operino in autonomia e inviino report su base regolare?
Hai intenzione di gestire e partecipare al progetto o hai bisogno di un Agile Product Owner?
È anche molto importante comprendere la disponibilità del partner: potresti voler iniziare il progetto subito (o anche entro una settimana), quindi aumentare o diminuire rapidamente il tuo personale secondo necessità. L'impostazione dei requisiti di partnership iniziale porta una forte attenzione alle negoziazioni con una società di sviluppo.
🚀 Hai in programma di sviluppare un nuovo prodotto software? Wezard ha gestito oltre 100 progetti di successo. Pianifica una consulenze gratuite e parlaci delle tue esigenze!
1.2 Fai una descrizione della software house ideale
L'elenco dei fornitori tech può sembrare infinito. Fino a quando non esamini le abilità, l'esperienza pregressa e lo stack tecnologico, possono sembrare alla pari.
Trova un'azienda specializzata in una tecnologia importante per la tua attività (ad es. un particolare linguaggio di programmazione, framework o capacità di sviluppo mobile)
Se rappresenti un'azienda tecnologica con un forte personale interno, è ovvio che ci deve essere una corrispondenza tecnica tra te e l'azienda di sviluppo software. Tuttavia, potresti pensare di aggiornare il tuo stack con nuove tecnologie che potrebbero aiutare lo sviluppo del tuo progetto.
Assicurati che abbiano esperienza nell'utilizzo di un tipo specifico di software (come CRM, ERM o CMS).
Affidarsi ad un team di sviluppo con esperienza di lavoro multidisciplinare può essere molto utile, tuttavia non sottovalutare le aziende che hanno programmatori verticali solo su alcune abilità (ad es. solo su app). Per fare un esempio concreto: un piccolo team di front-end competente gestisce il redisign di un sito molto meglio rispetto ad un gruppo più vasto di sviluppatori full-stack.
Valuta attentamente le conoscenze che ha la software house del settore in cui si posiziona la tua azienda (ad es. Settore Education, Settore finanza)
È saggio prendere in considerazione una software house che fornisce servizi al tuo settore. Potrebbero offrirti non solo la loro esperienza, ma anche la capacità di radunare la squadra in pochi giorni. Il tuo progetto si svolgerà molto più agevolmente grazie alle conoscenze del settore.
1.3 Offshoring vs nearshoring a una società di sviluppo
Decidere se è necessario lo sviluppo di software personalizzato eseguito da un team nearshore o offshore ha un impatto su tutto ciò che accade una volta firmato il contratto.

Se la risposta è si a entrambe le domande indicate sopra, significa che dovresti scommettere su una società di sviluppo nearshore piuttosto che su un partner di outsourcing di un altro fuso orario. I paesi con sede nell'UE sono noti per aver adattato con successo il modello di nearshoring.
Dai la priorità ai "must have"
Ora puoi definire criteri chiari per un fornitore di outsourcing di sviluppo software che si adatti al tuo flusso di lavoro. Cerca di dare la priorità a tutti i fattori sopra menzionati. Per evitare di perderti, usa il framework decisionale MoSCoW

Source: ProductPlan
🔥 Vuoi una mano a trovare il team di sviluppo giusto per il tuo progetto?
Fase 2: determinare chi può soddisfare le tue esigenze di sviluppo software
Dopo aver selezionato le società di sviluppo software che sembrano più adatte, studiale ulteriormente attraverso una ricerca dettagliata e la comunicazione diretta. Cerca di avere circa 3-5 candidati che consideri le migliori società di outsourcing di software.
Con più società di sviluppo software personalizzate nel tuo elenco, la tua analisi sarà probabilmente meno approfondita
Sono le persone dietro le soluzioni software che contano
È fondamentale conoscere le persone all'interno di un'azienda piuttosto che fare supposizioni basate su ricerche grezze su Internet. Niente è meglio di incontrare i tuoi potenziali partner di persona e vedere se c'è una vera corrispondenza tra di voi.
Nella migliore delle ipotesi, puoi visitare i loro uffici e trascorrere del tempo insieme. Se non è possibile, le videochiamate sono un'ottima opzione.
Ora, troviamo buone società di sviluppo software con cui negoziare!
Ecco le categorie più importanti per una ricerca più approfondita:
2.1 Esperienza pregressa
Ci sono molti modi per saperne di più sull'esperienza del tuo potenziale fornitore.
Acquisisci familiarità con il portfolio di ciascuna società di sviluppo. Leggi i casi di studio dei loro progetti, se disponibili, o chiedine un riassunto. Non fidarti dei tuoi occhi. Mockup o loghi di grandi nomi potrebbero nascondere il fatto che l'azienda ha svolto solo lavori minori per quel cliente.
Sei interessato a un progetto particolare? Parla con l'azienda dei risultati di business raggiunti da loro. Potresti anche chiamare il cliente che ha commissionato il progetto.
Leggi le recensioni, ma ricorda che non tutte sono uguali.
Considera se il contenuto che creano ha un senso. Ad esempio, Wezard si impegna sempre a produrre contenuti tecnologici e aziendali approfonditi per CTO e sviluppatori.
2.2 Competenza tecnologica
Niente è più importante di un colloquio tecnico con il CTO, PO e lo sviluppatore senior che rappresentano la società di sviluppo software.
Il modo in cui si svolge un'intervista del genere dipende da due cose:

Esamina la loro competenza nell'utilizzo del tuo stack tecnologico, architettura e infrastruttura. Se la comunicazione continua con il team interno è fondamentale, potresti coinvolgere sviluppatori in outsourcing in un progetto di prova per valutare la loro capacità di pensare e ragionare insieme al tuo personale.
Oltre al colloquio:
Stabilisci l'esperienza media del loro team di sviluppo considerando l'anzianità degli sviluppatori del partner in base ai dati di LinkedIn.
Analizza le loro campagne di reclutamento. Scopri cosa stanno cercando le persone in quanto rivela ciò che è importante per loro.
Scopri come aiutano i loro sviluppatori a maturare chiedendo informazioni sui loro workshop interni, seminari o hackaton.
Esamina se sono coinvolti nella comunità di sviluppo software. Cosa restituiscono? Diversi progetti open source dei loro sviluppatori o rapporti di settore autopubblicati possono suggerire che l'azienda rimane in contatto con gli sviluppatori di software all'interno e all'esterno.
🔥 Sei un manager a cui piace andare dritto al punto?
2.3 La praticità del processo di sviluppo del software
Analizza il loro flusso di lavoro di sviluppo per determinarne la qualità e quanto sia adatto alle tue esigenze.
Cosa intendono per processo? Hanno regole precise per ogni fase del progetto della fase di sviluppo del software?
Il processo corrisponde a quello della tua azienda? Ad esempio, se richiedono una comunicazione quotidiana, il loro processo può garantirla? Oppure, se hai bisogno di monitorare i progressi e tutti i risultati man mano che procedi, avrai accesso a strumenti, report e altri mezzi per farlo?
Quali processi e strumenti di garanzia della qualità utilizza la società di sviluppo?
2.4 Stabilità e sicurezza del progetto di sviluppo
Se stai cercando una relazione a lungo termine, scopri se l'azienda è abbastanza affidabile da valere lo sforzo.
La società di sviluppo software è trasparente riguardo ai suoi processi e alle sue politiche? È facile trovare le persone che lo gestiscono, accedere ai suoi rapporti finanziari o acquisire informazioni sui dipendenti?
Come sono le loro finanze negli ultimi tre anni?
Sono ben noti nel settore dello sviluppo software?
2.5 La chimica tra il tuo team e la società di sviluppo software personalizzato
È fondamentale che tutte le parti coinvolte apprezzino il proprio lavoro insieme. Senza quella sensazione di affidabilità condivisa, il progetto fallirà.
Quasi ogni progetto ha delle crisi lungo il percorso: è allora che la simpatia conta di più.
Dovresti sapere abbastanza rapidamente se puoi lavorare a braccetto per giorni con la squadra del partner senza perdere la presa.
Il tuo elenco di persone con cui parlare non dovrebbe essere limitato a venditori o account manager. Parla direttamente con i loro sviluppatori, capi di dipartimento, project manager, CEO e CTO.
Se possibile, assicurati di parlare con gli sviluppatori che hanno effettivamente lavorato al progetto che ha attirato la tua attenzione.
2.6. Suggerimento bonus: indaga sul loro processo di vendita
Queste prime negoziazioni in cui ti trovi rivelano molto su quanto bene il partner possa fare affari. Stai attento ai segnali che mostrano come può finire il progetto.
Come giudichi il processo di vendita dell'azienda? Sembra che sia piuttosto impersonale e transazionale, o sembra un rapporto d'affari di comprensione condivisa?
Tentano di saperne di più sulla tua azienda e sul progetto fin dall'inizio? L'azienda consiglia o critica o è un ricevitore passivo delle vostre esigenze che si affretta con i prezzi?
Le persone responsabili del progetto sono coinvolte nel processo di vendita? È possibile incontrare potenziali PM, sviluppatori e altre persone chiave dell'azienda in questa fase?
Un buon sviluppo software inizia con una scelta attenta
Hai imparato molto su come trovare una società di sviluppo software affidabile per il tuo progetto di sviluppo software personalizzato. Rinfreschiamoci la memoria, perché è stata una lunga lezione.
Definisci i bisogni critici e non critici anche quando preferisci sbrigarti.
Seleziona i criteri di valutazione in base alle sezioni della Fase 1 di questo articolo per cominciare
Creare una checklist dettagliata da utilizzare come filtro.
Seleziona almeno 3-4 società di outsourcing di software con cui parlare, utilizzando le informazioni della Fase 2 come riferimento
Speriamo di essere stati di aiuto nel comprendere e adottare un metodo giusto per scegliere il tuo partner tecnologico per la tua prossima app o sito.
Perchè Wezard è la scelta corretta.
In Wezard, la nostra software house abbiamo imparato l'importanza del progetto di realizzazione. Sviluppare un prodotto digitale non è solo una questione tecnica, ma sempre più spesso è una vera e propria arte che comprende tutte le fasi che abbiamo menzionato poco fa. Ecco perchè in Wezard abbiamo sviluppato un proceso di lavoro che comprende diverse fasi:
Veniamo incontro alle necessità del cliente
Crediamo nella trasparenza
Il cliente è coinvolto in tutte le fasi dello sviluppo
Seguiamo i nostri clienti anche nelle fasi successive dopo il rilascio
In quali servizi possiamo supportarvi?
DESIGN (Design Thinking, UX/UI, Brand Identity)
DEVELOPMENT (Web & App Development)
SCALE (Seo, Aso)
🚀Se hai in programma di sviluppare un nuovo prodotto software noi possiamo aiutarti
Wezard ha gestito decine di progetti di successo. Pianifica una consulenza gratuita e parlaci delle tue esigenze!
🔥 Vuoi una mano a trovare il team di sviluppo giusto per il tuo progetto?
Per chi è questo articolo? Questo articolo dovrebbe essere particolarmente utile soprattutto se
Stai cercando una:
Software house a Roma Software house a Milano Software house a Napoli Software house a Torino Software house a Palermo Software house a Genova Software house a Bologna Software house a Firenze Software house a Bari Software house a Catania Software house a Venezia Software house a Verona Software house a Messina Software house a Padova Software house a Trieste Software house a Taranto Software house a Brescia Software house a Prato Software house a Reggio di Calabria Software house a Modena Software house a Parma Software house a Perugia Software house a Reggio nell'Emilia Software house a Livorno Software house a Ravenna Software house a Cagliari Software house a Foggia Software house a Rimini Software house a Salerno Software house a Ferrara
Oppure se stai cercando un':
Agenzia sviluppo app a Roma
Agenzia sviluppo app a Milano
Agenzia sviluppo app a Napoli
Agenzia sviluppo app a Torino
Agenzia sviluppo app a Palermo
Agenzia sviluppo app a Genova
Agenzia sviluppo app a Bologna
Agenzia sviluppo app a Firenze
Agenzia sviluppo app a Bari
Agenzia sviluppo app a Catania
Agenzia sviluppo app a Venezia
Agenzia sviluppo app a Verona
Agenzia sviluppo app a Messina
Agenzia sviluppo app a Padova
Agenzia sviluppo app a Trieste
Agenzia sviluppo app a Taranto
Agenzia sviluppo app a Brescia
Agenzia sviluppo app a Prato
Agenzia sviluppo app a Reggio di Calabria
Agenzia sviluppo app a Modena
Agenzia sviluppo app a Parma
Agenzia sviluppo app a Perugia
Agenzia sviluppo app a Reggio nell'Emilia
Agenzia sviluppo app a Livorno
Agenzia sviluppo app a Ravenna
Agenzia sviluppo app a Cagliari
Agenzia sviluppo app a Foggia
Agenzia sviluppo app a Rimini
Agenzia sviluppo app a Salerno
Agenzia sviluppo app a Ferrara