- Redazione
SaaS, IaaS, PaaS: gli acronimi del Cloud Computing
Nel mondo digitale di oggi, le aziende devono pensare a come sviluppare servizi e applicazioni che si integrino completamente con il loro marchio motivo per cui sempre più aziende scelgono di abbracciare una soluzione 100% custom, personalizzata rispetto ai software off-the-shelf. Invece di rimanere vincolate a un tipo di software standard, sempre più aziende sono in grado di creare e sviluppare le applicazioni che le aiuteranno a crescere in maniera organica e funzionale rispetto alle loro precise esigenze. Ma quali sono nel pratico le reali differenze tra i diversi servizi?
SaaS - Software-as-a-Service
Tra i modelli più conosciuti, se non “il”più conosciuto, sicuramente appare il SaaS ovvero il Software-as-a-service ampiamente sfruttato dalle aziende di tutto il mondo che rappresenta il modello di business più conosciuto all’interno del settore Cloud, il più efficente e che ha sicuramente alimentato in buona la costante digital transformation dalla quale siamo circondati oggigiorno.
Ma cosa si intende per SaaS?
Il Software-as-a-service sfrutta Internet per fornire applicazioni gestite da un fornitore terzo agli utenti. La maggior parte di queste SaaS viene eseguita tramite un browser web il chè implica non aver bisogno di nessun download oppure di installazione da parte del cliente. Al posto di installare e mantenere un software è sufficente accedere tramite internet liberandosi della complessa gestione del sotware e dell’hardware.
Tra le caratteristiche principali di questo modello troviamo:
Accessibilità grazie all’architettura multitenant: si tratta di uno dei maggiori vantaggi, ovvero la capacità di essere esguita attraverso un browser Internet quindi non importa quale sistema operativo venga utilizzato sia esso Windows, Mac o Linus da computer. Lo stesso discorso vale anche per i sistemi operativi su smartphone. Questo rede le applicazioni SaaS estremamente versatili. Di conseguenza tutti gli utenti condividono un’unica infrastruittura comune e basata su un codice gestito centralmente.
Ne risulta di conseguenza anche un ulteriore vantaggio: la rapidità da parte degli sviluppatori di non dover sviluppare con diversi linguaggi di codice ma mantenere un solo codice.
Compatibilità: essendo gestito direttamnte nel Cloud è possibile fare aggiornamenti centralmente. Questo permette di evitare tutte le insidie ed i rallentamenti dovuti che si possono incontrare nello stato di testing di
Ma il SaaS non è la sola forma di Cloud Computing, esistono in fatti altre opzioni “as-a-Service” he offrono una maggiore o minore elasticità all'utente finale. Questi sono per esempio: Infrastructure as a Service (IaaS)
Platform as a Service (PaaS)

Source: https://www.bmc.com/blogs/saas-vs-paas-vs-iaas-whats-the-difference-and-how-to-choose/#:~:text=Software%20as%20a%20Service%20(SaaS,Infrastructure%20as%20a%20Service%20(IaaS)
IaaS - Infrastructure-as-a-service
L'Infrastructure-as-a-Service offre un grande controllo sui sistemi operativi. È la base dell'ambiente di cloud computing, consente alle organizzazioni di acquistare risorse come la rete e lo storage su richiesta, invece di dover acquistare un hardware costoso. Lo IaaS è altamente scalabile e offre alle aziende una maggiore flessibilità rispetto alle soluzioni on-premise. I componenti virtualizzati disponibili via Internet sono equivalenti ai server e all'hardware che le aziende conservano tradizionalmente nei loro edifici.
Quando è meglio utilizzare lo IaaS? Le organizzazioni di tutte le dimensioni possono trarre vantaggio dallo IaaS. Le piccole aziende che vogliono evitare l'acquisto di hardware o che non hanno il tempo, il personale o la capacità di ospitare grandi data center in sede, così come le aziende più grandi che vogliono mantenere il controllo delle proprie applicazioni e consumare solo le risorse di cui hanno effettivamente bisogno. La scalabilità di IaaS è ottima anche per le aziende in rapida crescita. Quale sia il modello di servizio migliore per voi, dipende dalle esigenze della vostra azienda. Per esempio: Se state cercando di costruire un sito web, un prodotto IaaS come Amazon Webs Services può fornire l'infrastruttura per ospitare il sito e le sue applicazioni. Tuttavia, se si desidera aggiungere funzionalità personalizzate, un prodotto PaaS come Google App Engine non solo ospita il sito, ma consente anche agli sviluppatori di progettare e distribuire applicazioni personalizzate. Tra i maggiori vantaggi di questo modello sicuramente figurano:
Flessibilità: IaaS è più flessibile di tutti gli altri modelli di cloud computing.
Automazione: Con lo IaaS è possibile automatizzare facilmente la distribuzione di server, storage e rete.
Riduzione dei costi: Lo IaaS consente di acquistare le risorse in base alle necessità, in modo da pagare solo ciò che si utilizza effettivamente.
Controllo: Lo IaaS consente di mantenere il controllo completo dell'infrastruttura.
Scalabilità: Dato che "affittate" solo componenti IT, potete facilmente aumentare o diminuire le vostre risorse.
PaaS - Platform-as-a-Service
PaaS è l'acronimo di Platform-as-a-Service. La piattaforma, accessibile via Internet, fornisce agli sviluppatori un quadro di riferimento e gli strumenti per costruire applicazioni e software su misura per le esigenze individuali dell'organizzazione. Questa risulta dunque essere una differenza sostanziale con Il SaaS in quanto forniscono dei componenti che sono CLoud ma che vengono utilizzati principalmente per applicazioni. In questo caso dunque i server, lo storage e la rete per esempio possono essere gestite dall'azienda oppure da un fornitore di terze parti mentre gli sviluppatori hanno il focus completo sulla gestione dell'applicazione.
Il PaaS può essere visto come una versione ridimensionata dello IaaS. Proprio come lo IaaS, i clienti hanno accesso a server e data center che vengono mantenuti e gestiti dal fornitore terzo.
Quando utilizzare il PaaS?
Ci sono diverse situazioni in cui una Platform-as-a-Service sarebbe una buona idea. Ad esempio durante quelle situazioni in cui gli sviluppatori stanno lavorando allo stesso progetto di sviluppo questa modalità può semplificare i flussi di lavoro.
Potete anche includere altri fornitori e rimanere flessibili durante l'intero processo. Il PaaS è anche la strada da percorrere se la vostra organizzazione richiede applicazioni personalizzate che devono essere sviluppate e distribuite in breve tempo.
Come descritto in precedenza, la Platform-as-a-Service viene utilizzata per costruire nuovi prodotti sulla base della rete già esistente. Ma il Software-as-a-Service fa un ulteriore passo avanti. I prodotti SaaS sono interamente gestiti dal fornitore e pronti per essere utilizzati dai vostri team.
Quando scegliere un prodotto PaaS piuttosto che un prodotto SaaS? Esempio: Se volete creare un'applicazione per la gestione degli stipendi che sia adatta alle vostre esigenze HR, la Platform-as-a-Service vi fornisce tutti gli strumenti necessari per avere successo. Una volta terminato, il prodotto può essere considerato SaaS.

Source: https://www.t4.ai/industry/cloud-computing-market-share
Conclusioni Come si può intuire, ogni modello di cloud computing è adatto a diverse aziende ed esigenze aziendali. Poiché ogni modello ha i suoi pro e i suoi contro, è importante sapere cosa è più importante per voi e per la vostra azienda. Una volta presa la decisione, è necessario trovare il fornitore giusto che si adatti alla cultura della vostra organizzazione e che, in ultima analisi, contribuisca ad aumentare la produttività e l'efficienza dei vostri team.
Oltre a IaaS, PaaS e SaaS, esistono altri modelli di cloud computing emergenti che potrebbero essere di vostro interesse: Monitoring as-a-service (MaaS), Function as-a-service (FaaS) e Communication as-a-service (CaaS). Ognuno di questi modelli si rivolge alle aziende che cercano servizi selezionati per rimanere competitivi in un mercato che punta al cloud.