Agorà
Trasforma ogni incontro per strada in una nuova opportunità di connessione.

Il contesto di Agorà
Nel mondo iperconnesso di oggi, paradossalmente, capita sempre più spesso di incrociare persone interessanti nella vita reale — per strada, a eventi, nei luoghi di passaggio — senza però avere mai la possibilità di conoscerle davvero.
Agorà nasce per risolvere questo vuoto. Un’app ideata per riscoprire il valore degli incontri fisici attraverso la tecnologia. Una piattaforma che permette agli utenti di ritrovare — grazie alla geolocalizzazione — le persone che hanno incrociato per strada e, se lo desiderano, connettersi con loro.
L’obiettivo? Trasformare ogni interazione sfiorata in un’opportunità autentica di relazione.
Tool che abbiamo utilizzato


La sfida
Il team di Agorà aveva una visione ambiziosa e originale: trasportare la dinamica dell’incontro fortuito nel mondo digitale, preservandone però la spontaneità e la naturalezza.
La sfida per noi era chiara: progettare un’esperienza utente che fosse immediata, intuitiva e coerente con il comportamento umano reale, senza sembrare invasiva o artificiale.

Il nostro intervento
Abbiamo lavorato con il team Agorà nelle fasi strategiche di design thinking, progettazione UX e UI. Il nostro compito era chiaro: dare concretezza a un’idea nuova, costruendo un’esperienza coerente e utilizzabile già dal primo prototipo.
Abbiamo definito:
- La struttura e i flussi di navigazione dell’app
- L’onboarding iniziale, pensato per raccogliere info rilevanti e popolare il profilo
- Le sezioni chiave: dashboard incontri, profilo personale, rubriche, community
- L'interfaccia visiva: pulita, giovane, coerente con il posizionamento
Il tutto in dialogo continuo con il cliente, testando soluzioni e iterando rapidamente.

Le funzionalità principali
- Incontri geolocalizzati: l’app mostra chi hai incrociato e con chi potresti connetterti
- Dashboard incontri: filtra per orario o luogo, verifica se è un nuovo contatto o un incontro ricorrente
- Profilo personale: il tuo biglietto da visita digitale, con bio, foto, link, contatti e tag personali
- Statistiche: report settimanale degli incontri, con le vie più frequentate e le persone viste più spesso
- Rubrica Agorà: salvataggio e gestione dei contatti conosciuti
- Community: unisciti a gruppi tematici, vedi membri, contenuti e info condivise
- Geo-sponsorizzate: notifiche personalizzate in base al luogo, ideali per eventi o promozioni locali
- Modello freemium: accesso gratuito con feature base, upgrade a premium per funzioni avanzate

Il nostro metodo
Anche per Agorà abbiamo applicato il nostro approccio “Da 0 a 100, insieme”.
Dalla validazione dell’idea alla definizione delle funzionalità, dal design system condiviso allo sviluppo modulare, ogni fase è stata affrontata in collaborazione diretta con il cliente.
Il risultato? Una piattaforma strutturata, scalabile e pronta per il mercato.
Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo
Fai ora il primo passo, come ha fatto il nostro partner.
Troviamo una soluzione anche alle sfide più difficili.
Rilasciamo prodotti con le migliori tecnologie.
Cresciamo insieme ai prodotti che sviluppiamo.