Customer Journey & User experience
Progettiamo esperienze utente intuitive ed indimenticabili.


.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)



.webp)
.webp)
.webp)
.webp)

.webp)
.webp)



.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
Diamo una forma concreta alle idee dei clienti che si affidano a noi
Percorso utente
su misura
Creiamo esperienze digitali coinvolgenti che trasformano ogni visitatore in un protagonista pronto ad affrontare l'avventura del tuo brand.
Ottimizzazione basata sui dati
Utilizziamo metodi rigorosi per raccogliere, analizzare e interpretare i dati per perfezionare l'esperienza utente.
Navigazione funzionale
Progettiamo un flusso di navigazione intuitivo che: riduce il tasso di abbandono, migliora la retention e aumenta la conversione.
Storie di successo dei nostri partner
Metodologia Wezard
Customer Journey & User experience
La Customer Journey & User Experience è la disciplina che si concentra sulla progettazione di esperienze digitali ottimali per gli utenti.
Il risultato? Esperienze digitali che deliziano gli utenti, accrescono la fidelizzazione e guidano la crescita del business.
Cosa otterrai alla fine del processo di Customer Journey & User experience?



Tool usati






Storie di successo dei nostri partner
Perché scegliere il servizio di Customer Journey & User Experience?
Perchè significa andare oltre il semplice "funziona" ma creare un'esperienza che delizia, che coinvolge, che fidelizza al tuo brand.
Aumentare la conversione e la fidelizzazione dei clienti
Una customer journey e un'esperienza utente ottimizzate possono portare a un tasso di conversione più alto.
Differenziarsi dalla concorrenza
In un mercato sempre più affollato, offrire un'esperienza utente superiore può aiutarti a distinguerti dai tuoi concorrenti.
Risparmio sul lungo periodo
Un prodotto con un'ottima UX può ridurre i costi di supporto al cliente, poiché gli utenti incontreranno meno problemi durante l'uso.
Pronto a trasformare la tua idea in realtà?

Domande Frequenti
Bisogna fare un passo indietro, per approcciarsi allo sviluppo di un’applicazione è fondamentale avere chiare tutte le specifiche dell’app che si andrà a realizzare. Di conseguenza c’è una fase preliminare in cui si vanno a delineare questi dettagli. Sulla base di quello che di è definito nella fase preliminare, andremo a realizzare una stima temporale nell’ordine di settimane.
Come tutte le software house, puntiamo ad accompagnare le aziende in tutte le fasi del suo sviluppo tecnologico, di conseguenza dopo il rilascio dell’applicazione restiamo disponibili ad ogni modifica, evoluzione che il progetto richiede. In ogni caso in fase contrattuale andremo a definirle meglio nel dettaglio! Abbiamo un rating orario, che andremo ad applicare allo sviluppo di eventuali modifiche evolutive che il cliente richiede.
Adoriamo dimostrare la nostra competenza al cliente ad ogni step del progetto, dimostrandogli che siamo i migliori nel poterlo supportare. Di conseguenza prevediamo una dilazione di pagamento che permetta al cliente il più possibile di guardare con i propri occhi quello che stiamo realizzando prima di chiedere di pagarci.
Il nostro obiettivo è realizzare un prodotto che sia in grado di essere gestito in piena autonomia nel tempo. Prevediamo sempre una dashboard di controllo con cui il cliente può monitorare tutti gli aspetti dell’applicativo, andando ad agire attivamente sul suo mantenimento. Siamo comunque disponibili ad offrire supporto qualora sorgessero problemi di qualsiasi tipo.
Nell’andare a sviluppare i nostri prodotti digitali utilizziamo un linguaggio di programmazione definito “cross-platform” questo ci permette di sviluppare un’unico codice compatibile con entrambe le piattaforme di rilascio. Andando a ridurre i costi di sviluppo e migliorando l’efficienza e l’ottimizzazione del codice.