Design Thinking
Riduci i rischi di un progetto digitale: valida nuove idee, allinea il tuo team e dai una forma concreta al tuo prodotto.


.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)

.webp)
.webp)



.webp)
.webp)
.webp)
.webp)

.webp)
.webp)



.webp)
.webp)
.webp)
.webp)
Diamo una forma concreta alle idee dei clienti che si affidano a noi
Empatizzare
L'empatia è la base per creare prodotti che rispondono veramente alle esigenze del tuo pubblico.
Prototipare
Trasformiamo le idee in prototipi tangibili, permettendo di visualizzare e testare la soluzione prima dello sviluppo.
Testare
Valutiamo la validità delle soluzioni tramite test con utenti reali raccogliendo feedback preziosi per migliorare il prodotto.
Storie di successo dei nostri partner
Metodologia Wezard
Design thinking
Attraverso fasi come la ricerca, l'ideazione, la prototipazione e il testing, il processo si concentra sull'empatia verso gli utenti, l'identificazione dei problemi e la creazione di un'esperienza utente coinvolgente e intuitiva.
L'obiettivo è sviluppare i ragionamenti alla base di un'app che soddisfi le esigenze degli utenti in modo efficace e di valore.
Cosa otterrai alla fine
del Design Thinking?



Tool usati







Storie di successo dei nostri partner
Perchè scegliere il servizio
di Design Thinking?
Scegliendo il nostro pacchetto di Design Thinking stai facendo una scelta strategica che spingerà il tuo business verso nuove magie: trasforma idee vaghe in soluzioni digitali efficienti che stregano gli utenti e fanno il primo passo verso il futuro.
Incentrato sull’utente
Il design thinking mette l'utente al centro del processo di progettazione. Ciò significa che il prodotto o servizio finale sarà probabilmente più accattivante e utile per i tuoi clienti.
Accelerazione del Time-to-Market
Grazie alla nostra metodologia efficiente e alla rapidità nell'iterazione, ti offriamo la possibilità di lanciare sul mercato il tuo prodotto in tempi più brevi. Abbiamo a cuore il tuo successo e lavoriamo per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi nel minor tempo possibile.
Promuovere l'innovazione
Utilizzando il design thinking, sei incoraggiato a pensare fuori dagli schemi e a sfidare le assunzioni esistenti. Ecco dove nascono le idee da milioni di utenti.
Pronto a trasformare la tua idea in realtà?

Domande Frequenti
Bisogna fare un passo indietro, per approcciarsi allo sviluppo di un’applicazione è fondamentale avere chiare tutte le specifiche dell’app che si andrà a realizzare. Di conseguenza c’è una fase preliminare in cui si vanno a delineare questi dettagli. Sulla base di quello che di è definito nella fase preliminare, andremo a realizzare una stima temporale nell’ordine di settimane.
Come tutte le software house, puntiamo ad accompagnare le aziende in tutte le fasi del suo sviluppo tecnologico, di conseguenza dopo il rilascio dell’applicazione restiamo disponibili ad ogni modifica, evoluzione che il progetto richiede. In ogni caso in fase contrattuale andremo a definirle meglio nel dettaglio! Abbiamo un rating orario, che andremo ad applicare allo sviluppo di eventuali modifiche evolutive che il cliente richiede.
Adoriamo dimostrare la nostra competenza al cliente ad ogni step del progetto, dimostrandogli che siamo i migliori nel poterlo supportare. Di conseguenza prevediamo una dilazione di pagamento che permetta al cliente il più possibile di guardare con i propri occhi quello che stiamo realizzando prima di chiedere di pagarci.
Il nostro obiettivo è realizzare un prodotto che sia in grado di essere gestito in piena autonomia nel tempo. Prevediamo sempre una dashboard di controllo con cui il cliente può monitorare tutti gli aspetti dell’applicativo, andando ad agire attivamente sul suo mantenimento. Siamo comunque disponibili ad offrire supporto qualora sorgessero problemi di qualsiasi tipo.
Nell’andare a sviluppare i nostri prodotti digitali utilizziamo un linguaggio di programmazione definito “cross-platform” questo ci permette di sviluppare un’unico codice compatibile con entrambe le piattaforme di rilascio. Andando a ridurre i costi di sviluppo e migliorando l’efficienza e l’ottimizzazione del codice.