Bravo!
La piattaforma per le esperienze di team building sociali, engagement dei dipendenti e volontariato aziendale

Introduzione
Collegare mondi che spesso restano distanti — imprese e associazioni no-profit — è una sfida tanto nobile quanto complessa. Bravo! nasce proprio per questo: rendere il volontariato più accessibile, più tracciabile e più integrato nelle strategie aziendali. Con il nostro supporto, il progetto si è trasformato in una piattaforma digitale intuitiva e potente, capace di dare forma concreta all’impegno sociale.
Il cliente
Bravo! è una piattaforma digitale pensata per facilitare l’incontro tra aziende e organizzazioni no-profit. Il suo obiettivo è ambizioso ma chiaro: diventare il punto di riferimento nel mondo del volontariato, abilitando progetti a impatto sociale e ambientale in linea con gli SDGs (Sustainable Development Goals).
In un contesto in cui le imprese cercano nuovi modi per rendere reale la propria responsabilità sociale, Bravo! si propone come ponte solido, tecnologico e sostenibile.
Tool che abbiamo utilizzato



La sfida
Bravo! doveva risolvere due problemi concreti:
- Le aziende faticano a integrare esperienze di volontariato nei propri programmi CSR, spesso per mancanza di soluzioni su misura e di un sistema di monitoraggio strutturato.
- Le associazioni non dispongono di strumenti per connettersi facilmente con il mondo aziendale, perdendo così opportunità preziose di collaborazione.
L’obiettivo era quindi duplice: creare un hub centralizzato per facilitare questi incontri e garantire a entrambe le parti strumenti semplici ma efficaci per gestire le esperienze in modo professionale.

La soluzione
Abbiamo progettato una piattaforma web completa, con un’interfaccia pensata per semplificare l’accesso, la gestione e il monitoraggio delle attività di volontariato, sia per le aziende che per le associazioni.
Lavorando a stretto contatto con il team di Bravo!, abbiamo realizzato:
- una dashboard dedicata alle aziende, per monitorare impatto e partecipazione
- una sezione per le associazioni, in cui proporre e gestire esperienze in autonomia
- un admin panel centrale, per mantenere il controllo sulla piattaforma, approvare i contenuti e personalizzare l’esperienza utente

Un prodotto, due anime: aziende e associazioni
👔 Per le aziende
Le aziende possono navigare tra proposte di volontariato in linea con i loro valori e obiettivi CSR. Ogni esperienza è accompagnata da strumenti per la selezione, la gestione e la rendicontazione. La dashboard consente di monitorare metriche di impatto e partecipazione.
🤝 Per le associazioni
Le organizzazioni no-profit possono registrarsi autonomamente, proporre iniziative e gestire ogni fase del progetto. Una modalità semplice e diretta per raggiungere un pubblico aziendale interessato a contribuire.

Admin Panel: il cuore operativo della piattaforma
Il pannello amministrativo garantisce controllo, personalizzazione e insight.
Tra le funzionalità chiave:
- Approvazione di nuove esperienze e utenti
- Gestione dei banner interni per evidenziare progetti stagionali o di impatto
- Notifiche in tempo reale e insight sulle preferenze degli utenti prima del contatto
Uno strumento pensato per facilitare la governance, senza appesantire il lavoro operativo.
Una soluzione di valore
Bravo! non è solo una piattaforma gestionale. È un motore di connessioni autentiche, che semplifica il matching tra domanda e offerta nel mondo del volontariato e rende il concetto di “impatto sociale” qualcosa di tangibile, tracciabile, misurabile.
Con la nuova interfaccia e le funzionalità su misura, Bravo! è pronta a guidare il cambiamento nel volontariato aziendale, aiutando imprese e associazioni a fare la differenza — insieme.
Conclusione
In un’epoca in cui l’impatto sociale conta quanto (se non più di) quello economico, Bravo! rappresenta una risposta concreta al bisogno di collaborazione tra profit e no-profit.
Grazie a una piattaforma pensata per essere funzionale, accessibile e misurabile, il volontariato entra in una nuova era: quella digitale, trasparente e condivisa.
Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo
Fai ora il primo passo, come ha fatto il nostro partner.
Troviamo una soluzione anche alle sfide più difficili.
Rilasciamo prodotti con le migliori tecnologie.
Cresciamo insieme ai prodotti che sviluppiamo.